Nell’ambito della Biotech Week, settimana di divulgazione sulle biotecnologie coordinata e promossa in Italia da Assobiotec-Federchimica, Bioindustry Park Silvano Fumero, insieme al team bioPmed e in collaborazione con ChemSafe, Sistema Poli e il Polo AGRIFOOD, promuovono un webinar dedicato ai Novel Foods e al loro impatto nel settore alimentare e biotecnologico.
L’incontro sarà un’occasione per comprendere meglio cosa si intende per “novel food”, quali sono le procedure di autorizzazione previste a livello europeo e perché il risk assessment scientifico è centrale nel garantire sicurezza e innovazione.
Il webinar è aperto a professionisti del settore alimentare e biotecnologico, ricercatori, studenti universitari, operatori sanitari e farmacisti: un momento di confronto prezioso per chi lavora o si interessa di innovazione agroalimentare e salute.
Camilla Conto, Head of Business Unit Food presso Chemsafe occupandosi di regolamentazione di Novel Foods, integratori alimentari e ingredienti, con un focus su sicurezza alimentare e conformità normativa. È una figura di riferimento nel settore per temi come la valutazione scientifica e regolatoria di nuovi alimenti in Europa.
Prof. Marco Arlorio, Professore ordinario di Chimica degli alimenti e Direttore presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco di Novara, Università del Piemonte Orientale nonché membro del Scientific Advisory Committee di ILSI Europe, Bruxelles, B e Past-Chair della Division of Food Chemistry di EuCheMS, Bruxelles, B.