• POLO AGRIFOOD – Miac Scpa
  • 12100 Cuneo (CN), Via Bra 77
News degli Associati

Centrale del Latte di Torino sviluppa nuovo latte ad alta digeribilità


E’ in commercio in Piemonte e per la prima volta in Italia, nelle versioni Alta qualità e Parzialmente scremato, un nuovo latte adatto a chi riscontra problemi per digerire le altre tipologie: dopo due anni e mezzo di ricerche la Centrale del Latte di Torino ha messo a punto Laatte, caratterizzato da una particolare variante della proteina beta-caseina, la A2, che non rilascia la sostanza responsabile del rallentamento del transito intestinale, e quindi delle difficoltà di digestione. Il risultato è stato ottenuto senza manipolare il prodotto finito, ma selezionando le mucche che producono questo tipo di latte, oggi poco comune ma che era diffuso nel passato. Il progetto, denominato PROLAT, è stato sviluppato a seguito di una ricerca scientifica condotta con la collaborazione di CNR-ISPA, CREA, con il supporto di Polo Agrifood e finanziato dalla Regione Piemonte.

 

I processi di selezione hanno fatto sì che nel tempo originassero razze bovine e popolazioni che si differenziano tra loro per il patrimonio genetico responsabile della produzione di Beta-Caseina A1 e A2. Su queste due componenti i ricercatori hanno focalizzato l’attenzione ottenendo dati molto interessanti sugli effetti positivi che il nuovo latte esercita sulla funzionalità del sistema digerente, senza la necessità di ricorrere a trattamenti tecnologici estensivi o alla formulazione, ma sfruttando la naturale variabilità delle popolazioni di bovine da latte. Il latte convenzionale contiene una miscela di entrambe le varianti genetiche, mentre il latte A2 proviene da bovine selezionate per produrre solo beta-caseina A2. In tutte le razze è possibile selezionare una mandria con genotipo A2A2 al 100%. Grazie ad una selezione degli allevamenti (tutti piemontesi), alla collaborazione con gli allevatori e ad una accurata gestione del ciclo di produzione, dalla stalla alla confezione finale, La Centrale del Latte di Torino ha ottenuto, per il LAATTE Tapporosso con beta-caseina A2, la certificazione di filiera oltre all’attestazione "Benessere Animale".





September 2022
LunMarMerGioVenSabDom
1234
5
Il progetto Typicalp cerca un
6
Open day dell'ITS Agroalimenta
7
Serie di incontri per la trans
891011
12131415161718
1920
Il Polo al Salone del Gusto 20
212223
Innovazione nella produzione d
2425
2627282930
October 2022
LunMarMerGioVenSabDom
12
345
Giornata della Ricerca UNISG
6789
1011121314
Storie Del Polo Agrifood - Exp
1516
17
Chi ha detto che le piccole az
181920212223
2425
EVENTO DI LANCIO del SISTEMA D
2627282930
31

Il Polo AGRIFOOD opera a supporto dell'innovazione e della competitività del settore agroalimentare mettendo in rete la conoscenza di PMI, start up innovatrici, grandi imprese ed enti di ricerca operanti nei principali settori del comparto agroalimentare piemontese.

ADERISCI AL POLO