• Polo AGRIFOOD – Miac Scpa
  • 12100 Cuneo (CN), Via Bra 77
News del Polo

Road to the future 2025 - L’APPUNTAMENTO IN CUI SFIDE E SOLUZIONI TECNOLOGICHE SI INCONTRANO PER CREARE INNOVAZIONE

Scopri le 3 tappe del 2025


Dopo il successo dell’edizione 2024 e con un format rinnovato, torna il roadshow organizzato da Sistema Poli. 3 appuntamenti, 3 macro temi cruciali per 3 diverse località del Piemonte in cui le aziende si incontrano per proporre sfide e trovare soluzioni tecnologiche, alla ricerca di nuove partnership progettuali.

 

 

PERCHÉ PARTECIPARE

  • CROSS-SETTORIALITÀ: gni tappa affronta un macrotema declinato su diversi tavoli tematici, favorendo il dialogo tra settori differenti.
  • DIFFUSIONE CAPILLARE: un percorso itinerante che tocca tutte le province piemontesi, selezionate per il loro legame con il tema trattato.
  • PARTENARIATI: eventi pensati per creare collaborazioni e rispondere insieme alle sfide proposte.
  • ECCELLENZA: valorizzare il tessuto imprenditoriale locale, mettendo in luce l’innovazione delle aziende partecipanti.
  • SVILUPPO DI TREND: condivisione di idee e soluzioni per identificare trend utili sia per le imprese che per la Regione.
  • CONCRETEZZA: confronto diretto tra aziende per creare partnership e risposte concrete ai bisogni della Comunità.

 

ISCRIVITI

 

 

COLLABORAZIONI TRASVERSALI PER RISPONDERE A SFIDE GLOBALI

Le aziende affronteranno challenge sui macrotemi proposti, sviluppando soluzioni tecnologiche e partnership strategiche per creare nuovi ecosistemi di valore.

Grazie alla collaborazione con Enterprise Europe Network (EEN), le imprese potranno accedere a opportunità internazionali, favorendo crescita, innovazione e internazionalizzazione.

 

ISCRIVITI

 

ROAD TO THE FUTURE: PRIMA TAPPA A BIELLA

Il primo appuntamento del Road to the Future si terrà a Biella il 15 aprile, presso Città Studi Biella (Corso Giuseppe Pella, 2b, 13900). Il tema centrale sarà il Tessile, sviluppato attraverso tavoli di lavoro dedicati, dove le aziende potranno lanciare sfide o proporre soluzioni già in fase di iscrizione.

La scelta della data non è casuale: l’evento aderisce alla Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero del Made in Italy, per celebrare la creatività e l’eccellenza italiana.

 

AGENDA

14:00 – 14:30 Registrazioni​

14:30 – 14:40 Presentazione Sistema Poli ​

14:40 – 15:10 Trend di settore e best practices​

15:10 – 15:30 Pitch di aziende e start-up​

15:30 – 17:00 Tavoli di lavoro​

17:00 – 18:00 Aperitivo di networking ​

 

Iscriviti alla prima tappa





Il Polo AGRIFOOD opera a supporto dell'innovazione e della competitività del settore agroalimentare mettendo in rete la conoscenza di PMI, start up innovatrici, grandi imprese ed enti di ricerca operanti nei principali settori del comparto agroalimentare piemontese.

ADERISCI AL POLO